Gestione della ricezione durante la vendemmia, mentre nel post-vendemmia svinature, pressature, sfecciature, travasi e messa in legno del vino, gestione della barricaia e affiancamento al capo cantina nella gestione dei registri. Da metà maggio circa, a fine luglio operazione in campagna quali spollonatura e ingabbiamento. Ad agosto/settembre saltuari campionamenti per controllo della maturazione.
Operaio di cantina/campagna
Pieve di Santa Restituta
in Montalcino, Siena
08/2018 - 01/2019
Competenze:
Prima esperienza lavorativa post-diploma con le seguenti mansioni:
Selezione uva alla ricezione durante la vendemmia
Potatura viti durante il periodo invernale.
Cantiniere
Mezzacorona
in Mezzocorona, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige, Italia
08/2017 - 10/2017
Competenze:
Seconda esperienza lavorativa con la scuola, con ruolo di cantiniere. Qui ho avuto modo di affinare le conoscenze in merito alla produzione sia di vini bianchi che spumanti oltre ai rossi
Aiuto cantiniere
Bindi Sergardi
in Monteriggioni, Siena
09/2016 - 10/2016
Competenze:
Prima esperienza lavorativa tramite la scuola, con ruolo di aiuto cantiniere nella produzione di vino rosso
Formazione
IIS Bettino Ricasoli, Siena
Livello: Enotecnico
2017 - 2018
Descrizione:
Corso di specializzazione come enotecnico post-diploma
IIS Bettino Ricasoli, Siena
Livello: Perito Agrario spec. Viticoltura ed Enologia
2012 - 2017
Descrizione:
Diploma istruzione superiore di secondo grado
Lingue
Inglese
B1 - Intermedio
Modifica Competenza
Competenze lavorative
Mulettista, Gestione ricezione, Gestione barricca
Flag as spam
Condividi uCV
Massimizza le tue possibilità di essere trovato, condividi ora il tuo uCV sui tuoi social network preferiti! Puoi copiare il link al tuo uCV:
E poi incollalo dove vuoi condividerlo. Questo funziona con: