Camilla Dondarini

Roma, Italia · Disponibile subito

Ecologico | Osservazione animale | 7 altre...

Camilla D. headshot
Obiettivi Professionali

Durante il mio percorso accademico ho avuto la possibilità di approfondire i seguenti settori:
1. Conservazione animale e degli ecosistemi
2. Campionamento
dati
3. Analisi dati utilizzando software statistico R, pacchetto Office 
4. Sostenibilità ed ecologia alimentare
5. Nutrizione animale (approccio nutraceutico e modifica mirata del microbiota intestinale)

Le principali competenze che mi caratterizzano sono:   Campionamento popolazioni animali, acquisizione e analisi dei dati/Ecologia animale e Sostenibilità/ Esperienza nella tecnica di inanellamento/ Guida naturalistica/ Nutrizione  e Nutraceutica/ Sviluppo di Piani Alimentari Orientati al Benessere animale

Esperienza
Stage
Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università degli Studi di Torino (Laboratorio di Fisiologia Veterinaria)
in Torino, Torino, Piemonte, Italia

https://www.veterinaria.unito.it/do/home.pl

01/2023 - 02/2023

Competenze:

Presso il Laboratorio di Fisiologia Veterinaria ho svolto il ruolo di biologa di laboratorio. 
Nel dettaglio, le mansioni che ho svolto sono le seguenti:
  • Acquisizione delle basi concettuali e metodologiche per ottenere dati fisiologici da campionamenti non invasivi  
  • Acquisizione per le analisi ormonali da campioni di feci: i) procedure di preparazione dei campioni, ii) utilizzo di tecniche di estrazione e purificazione degli ormoni, iii) uso di metodi di dosaggio specifici per determinare le concentrazioni ormonali
  •  Acquisizione di tecniche molecolari per lo studio del microbiota: i) estrazione DNA da campioni di feci , ii) quantificazione del DNA estratto 

Studente magistrale tirocinante
Bioparco di Roma
in Roma, Roma, Lazio, Italia

https://www.bioparco.it/

03/2022 - 01/2023

Competenze:

Presso il Bioparco di Roma, operante nel settore della conservazione e dell'educazione della biodiversità, ho avuto la possibilità di svolgere il ruolo di campionatore comportamentale di un gruppo sociale di Pan troglodytes ospitati presso il Bioparco.
Nel dettaglio, le mansioni che ho svolto sono le seguenti:
  • Utilizzo di tecniche etologiche standard (norme di campionamento e norme di registrazione)
  •  Pianificazione ed esecuzione di attività di raccolta dati comportamentali e nutrizionali
  • Utilizzo della strumentazione per la registrazione dati (fonometri, binocolo)
  • Utilizzo di software: i) dedicato al download dei dati, ii) dedicato alla costruzione dei dataset (excel), iii) dedicato all'analisi dati (software R)

Studente tirocinante
Tenuta Presidenziale di Castelporziano
in Roma, Roma, Lazio, Italia

https://palazzo.quirinale.it/residenze/c_porziano.html

03/2018 - 09/2018

Competenze:

Presso la Tenuta presidenziale di Castelporziano, operante nel settore di ricerca ambientale, ho svolto il ruolo di studente tirocinante presso la Stazione di Inanellamento della tenuta.
Nel dettaglio, le mansioni che ho svolto sono le seguenti:
  • Campionamento dati tramite la tecnica di inanellamento 
  • Analisi Dati tramite software statistico R ed Excel 
  • Guida naturalistica 
Formazione
Università di Tor vergata: Facoltà di Scienze Matematiche
Livello: Laurea Triennale in Scienze Biologiche

Descrizione:

Percorso di studio finalizzato all’acquisizione di competenze di base nel settore Biologico
Tra gli esami principali che ho svolto vi sono: 
  • Zoologia e parassitologia
  • Ecologia
  • Anatomia comparata
  • Biochimica
  • Chimica generale e organica


Tesi: Inanellamento degli uccelli passeriformi nella Tenuta Presidenziale di Castelporziano nella stagione primavera-estate 2018 

Voto di laurea: 98
Università degli studi di Roma "La Sapienza"
Livello: Laurea Magistrale in Ecobiologia

2020 - 2023

Descrizione:

Percorso di studio finalizzato all’acquisizione di competenze specialistiche nel settore Ecobiologico.
Tra gli esami principali che ho svolto vi sono: 
  • Ecologia animale e della conservazione
  • Statistica
  • Ecologia sperimentale e applicata
  • Flora spontanea
  • Biologia dell'evoluzione e dello sviluppo
  • Antropologia e storia naturale dei primati
Tesi: La nutrizione e la nutraceutica a supporto dell'Ecologia alimentare di Pan troglodytes in cattività: risposte comportamentali e fisiologiche in un gruppo sociale di scimpanzè presso il Bioparco di Roma 
Voto di laurea: 110 e lode
Università degli studi di Camerino
Livello: Studente master II livello

2024 - in corso

Descrizione:

Sto svolgendo un master in Nutrizione, Nutraceutica e Dietetica applicata, della durata di un anno. 
 Il Master si pone come obiettivo quello di fornire le basi scientifiche e gli aspetti applicativi relativi alla nutrizione e alla dietetica applicata. Si prefigge di fornire gli strumenti operativi per l’elaborazione di diete ai laureati biologi magistrali.
Fornisce le competenze teorico-pratiche fondamentali per figure professionali chiamate a strutturare piani dietetici e/o a fornire indicazioni nutrizionali.
 Forma professionisti specializzati, operanti nel campo della nutrizione umana. 

 Il percorso formativo consente l’acquisizione delle competenze utili per svolgere attività da libero professionista.

Liceo Classico
Livello: Diploma

2008 - 2013

Lingue
Inglese

B2 - Intermedio avanzato

Francese

B1 - Intermedio

Competenze
Competenze lavorative

Osservazione animale, Tecniche di acquisizione dati, Tecniche di campionamento, Statistica e analisi dei dati, Pacchetto Office, Utilizzo Software Statistici

Settori lavorativi

Ecologico, Monitoraggio Ambientale, Ricerca

Altre informazioni
Interessi

Sono appassionata di alimentazione e promuovo pratiche nutrizionali sostenibili. Mi interessano lettura, arte e cinema. Nel tempo libero amo suonare il pianoforte e fare trekking nella natura.