Ettore P.

Montecorvino Rovella, Italia · Disponibile subito

Obiettivi Professionali

Durante il mio percorso accademico ho avuto la possibilità di approfondire i seguenti settori: biologia, chimica (in particolar modo quella farmaceutica), farmacologia, genetica, economia aziendale e politiche europee per la scienza e l'innovazione. Ho trattato questi campi in ambito biotecnologico, partendo dalla scoperta di nuove molecole alle dinamiche industriali di produzione e commercializzazione. 
Sono alla ricerca di un’opportunità che mi permetta di ampliare il mio skill set nel management della filiera della sanità, al fine di crescere come individuo e come professionista.

Esperienza
Biotecnologo
Università degli Studi di Napoli "Federico II"- Ospedale di Eboli "Maria SS. Addolorata"
in Napoli, Napoli, Campania, Italia

09/2022 - in corso

Competenze:

  • Per l'Ospedale di Eboli "Maria SS. Addolorata" (SA), ho avuto la possibilità di impegnarmi in volunteering activities presso il reparto di Anatomia Patologica. Tale esperienza mi ha fatto entrare in contatto con la realtà ospedaliera.

  • Presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" (NA), al Dipartimento di Farmacia ho preso parte al percorso di traineeship in Chimica Farmaceutica. Le mansioni che ho svolto sono le seguenti:
  • Utilizzare apparecchiature di laboratorio;
  • Interpretare i risultati ottenuti dai passaggi precedenti.

  • Presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" (NA), al Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche ho partecipato al percorso di traineeship in Anatomia Patologica. 


Formazione
Laurea Triennale

2019 - 2022

Descrizione:

1. Scuola superiore (Liceo Scientifico):

Percorso di studio finalizzato all’acquisizione di competenze base nel settore scientifico.

2. Laurea Triennale in Biotecnologie per la Salute:

Percorso di studio finalizzato all’acquisizione di competenze di base nel settore delle Biotecnologie nel mondo della salute. Tra gli esami principali che ho svolto vi sono: 
  • Farmacologia
  • Chimica
  • Biologia
Tesi: Studio dei marcatori dell'infiammazione nei craniofaringiomi, Tesi in Anatomia Patologica
Voto di laurea: 103/110